Domenica 4 dicembre alle ore 18:00 al Teatro InArte si esibirà il chitarrista Mattia Masini.
Il concerto rientra in "Ascolta due volte", una breve stagione concertistica il cui obiettivo è di aiutare il pubblico ad addentrarsi dentro l’ascolto in modo più consapevole.
Ogni concerto avrà la durata massima di 40 minuti. Uno dei brani eseguiti sarà oggetto di un riascolto, ovvero la prima volta sarà suonato senza spiegazioni e poi riproposto con un approfondimento armonico, melodico e formale che aiuta ad una maggiore comprensione ed interiorizzazione. Questo format potrà offrire un’esperienza arricchente per gli ascoltatori.
Programma del concerto
Maurizio Colonna (1959) Aria Mediterranea N°1
Miguel Llobet (1878-1938) La Presó de Lleida - El Noy de la Mare - Plany - Cançó del lladre - El testament de n'Amèlia - Lo fill del rey
Luigi Legnani (1790-1877) Capriccio 22 e 9 dai 36 Capricci Op. 20
Roland Dyens (1955-2016) Alba Nera - Felicitade - Alfonsina y el Mar
John Dowland (1563-1626) Fantasia VII
Mattia Masini nasce a Cesena nel 1994, inizia gli studi musicali all'età di 5 anni e a 7 anni lo studio della chitarra col M° Pier Luigi Colonna fino al compimento del
diploma, conseguito col massimo dei voti e Lode presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali “G.
Lettimi” di Rimini.
Nel 2017 consegue il Diploma Accademico di II Livello in Chitarra con votazione di 110 e Lode su
110 presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna sotto la guida del M° Piero Bonaguri.
Ha tenuto diversi concerti come solista, esibendosi anche presso la Sala del Refettorio del Museo
Nazionale di Ravenna su invito di Emilia Romagna Concerti e assieme alla Young Musicians
European Orchestra diretta dal M° Paolo Olmi presso la Basilica di San Francesco a Ravenna e
l'Abbazia di San Mercuriale a Forlì, in occasione della tournée natalizia tenuta dall'orchestra nel
2018.
Dal 2019 fa parte del duo “Fretless” con la chitarrista Irene Placci Califano, con cui ha debuttato sul
palco dell'Arena dei Musei San Domenico di Forlì nella prima edizione della rassegna “Arena San
Domenico Estate”.
Ha insegnato chitarra presso la scuola di musica “Alfeo Gigli” di Modigliana, presso il Liceo
Artistico e Musicale statale “Antonio Canova” di Forlì e alle scuole medie statali a indirizzo
musicale “Dante Alighieri” di Meldola e “Carmen Silvestroni” di Forlì.
Nel 2020 ha pubblicato con l’etichetta discografica Dotguitar il CD “E come il vento...”,
interamente dedicato alle composizioni inedite per chitarra del compositore e organista
contemporaneo forlivese Giuseppe Cangini.
Tutti i concerti si terranno al Teatro InArte, all’interno della Scuola di musica Accademia InArte in via R. Pacciardi n.5-11 (angolo Via Gorizia 210) a Forlì.
Per tutti i concerti sono previsti Biglietti a € 1 (giovani e docenti) e € 5
Prenotazioni al 0543 29455 oppure 351 638 0995 oppure alla mail info@inarteonline.com