L'Uva Grisa: Pasquella a Montecarotto (AN), 6.1.1990. Foto Danilo Antolini

Quando il Natale viene...

QUANDO IL NATALE VIENE

Le immagini della Natività nei canti di tradizione orale della cultura contadina.
Concerto dell’Uva Grisa, gruppo di musica etnica e tradizionale della Romagna.

Il Natale fin dalle epoche medievali ha ispirato la nascita di innumerevoli musiche e canti rituali; si può dire che in Europa nessuna regione sia sprovvista di un proprio repertorio. I testi di questi canti raccontano per frammenti, o meglio per quadri, la storia della Natività. In essi si ravvisa una sorta di cristianesimo “sotterraneo” traboccante di bisogni umani, di commozione, di speranza e di candida forza creativa. Le immagini più ricorrenti sono il Viaggio a Betlemme di Maria e Giuseppe, la Nascita di Gesù nella capanna, l’annuncio dell’Angelo ai Pastori, l’Adorazione dei Re Magi venuti dall’Oriente, la Fuga in Egitto, il Battesimo di Gesù nelle acque del Giordano.
Questo patrimonio folklorico si è conservato fino ad oggi tramandato oralmente di generazione in generazione e, pur provenendo da diverse aree, si ritrova simile nel rappresentare l’evento natalizio con un linguaggio semplice, ricco di saggezza e umanità.


L’Uva Grisa nasce a Bellaria Igea Marina nel 1981 come esperienza artistica, di ricerca e aggregazione permanente intorno alla cultura tradizionale in Romagna. Il suo lavoro è rivolto alla conoscenza critica e alla pratica degli antichi repertori di musica, canto e danza; alla valorizzazione dei modi espressivi della cultura orale e delle forme di socialità ad essi legate.


Il concerto sarà introdotto da 3 canti a cura della Corale di Bellaria Igea Marina diretta dal maestro Gilberto Casali.


Entrata libera.

Per prenotazioni e informazioni:

347 3906847

centrovittoriobelli@gmail.com