ESPRESSIONE CORPOREA E RITMICA DALCROZE
Diplomata presso l’Istituto di musica e ritmica Jaques-Dalcroze di Ginevra, ha in seguito approfondito la sua formazione attraverso la pratica di tecniche diverse: la danza, lo yoga, l’eutonia e la voce (in particolare con il Roy Hart).
Dopo anni di insegnamento di ritmica in Svizzera e a Parigi, si è dedicata al movimento; una lunga ricerca l’ha portata ad elaborare una sua personale metodologia, sviluppando i principi di Emile Jaques-Dalcroze. Mirando all’accrescimento del senso musicale di tutto il corpo, coinvolge la persona in una sintesi armoniosa delle sue sfere: fisica, mentale ed emotiva. Ha svolto attività didattica a Ginevra (all’Istituto Jaques-Dalcroze, al Conservatorio sezione arte drammatica, alla scuola di psicomotricità), in Francia (formazione per gli educatori e scuole di teatro), in Lussemburgo, in Svezia (Conservatori), in Italia (con la S.I.E.M. in Conservatori ed in ambiti diversi). Ha sistematizzato la sua metodologia nel libro “La musica del corpo” (ed. Erickson), ricco di idee per chi è interessato al movimento ed alla sua relazione con la musica. Il suo intenso impegno nell’ambito della pedagogia del movimento come mezzo espressivo ha consentito al Conservatorio di Padova nel 2000 di istituire il primo corso di formazione nell’Espressione Corporea secondo la sua metodologia.
Per saperne di più, consulta il sito ufficiale!