Il progetto TACABANDA fa parte dei progetti di educazione musicale denominati "Le Città della Musica” che hanno come peculiarità la messa a punto di metodologie didattiche efficaci per la formazione di orchestre giovanili, per la propedeutica, per l’attività corale per i più piccoli e musica per disabili, dall’inclusione alla musicoterapia. Queste buone pratiche sono diffuse attraverso la rete delle scuole aderenti al progetto e progressivamente disseminate.
In particolare TACABANDA ha la finalità di creare la banda della scuola avviando i bambini allo studio degli strumenti a fiato (clarinetto, sax e tromba).
Le lezioni si svolgono alla scuola Ferrarin dal 13 marzo 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:30. Oltre alle lezioni del giovedì sono previsti altri appuntamenti legati a saggi e manifestazioni istituzionali a cui i bambini saranno invitati.
Il corso è gratuito.
Solo nel caso in cui il bambino lo desideri e sia maturo per assumersi la responsabilità di noleggiare lo strumento musicale per poterlo suonare anche a casa, è prevista una quota di noleggio di € 75 complessivi per i mesi di marzo, aprile e maggio.
Percorso approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale n. 1671/2024 Rif. PA 2024-22452/RER
Soggetto Attuatore: "InArte. Projects of Cultural Integration" Associazione di Promozione Sociale sede di Forlì (FC) e di Bellaria Igea Marina (RN)
Per iscriverti, segui tutte le istruzioni che trovi in questo link di Google Drive: https://forms.gle/yrhoS6z2JARmTKvn9